STAT attivo dal 01 maggio 2010

free counters

mercoledì 17 settembre 2025

fascicolo IV° tema di STAGE giuridico su 'feudo Contado' obliato (ma giuridicamente 'feudo Comitale' privato mai decaduto e giuridicamente di fatto su parte territoriale di esso la 'rocca castello del Bestagno' et sue terre ancora attivo sebbene obliato ??)

secretariat news 

 fascicolo IV°  tema di STAGE giuridico su 'feudo Contado' 

sebbene obliato (parrebbe giuridicamente 'feudo Comitale' privato mai decaduto  e giuridicamente di fatto su parte territoriale di esso, la diruta 'rocca castello del Bestagno',  ancora attivo sebbene desueto) ubicata nell'estremo ponente Ligure in penisola Italica


accenno su cui elaborare lo svolgimento 

...  se, con Atto formale 1946 - 1948,  la neo Repubblica Italiana ha requisito i  beni privati di casa Savoia, nonchè un Referendum ha optato (x pochissimo) il termine periodo di Monarchia Regio Regno d' Italia per nuova Repubblica  , ma se, per una informale interpretazione di voci locali, la neo Repubblica subentrando alla Monarchia NON avesse considerato che, nella Valle Onegliese vi era l'esistenza di un micro 'feudo Contado' obliato nei suoi confini ma feudo formalmente non decaduto e non più di proprietà di casa Savoia (fin dal 1620 quando questi se ne spogliarono , ritagliando l'area dell'antica 'Castellania del Bestagno'  dal 'Principato di Oneglia' ed erigendola in 'feudo Contado' ) , quindi (nel 1946 - 1948 ) era area privata 'feudale residuale Comitale' di proprietà e possesso di un altro Conte (non di Savoia), quindi micro feudo su cui non avrebbe dovuto ricadere alcun effetto giuridico riguardante alcun coinvolgimento della requisizione sui beni di casa Savoia ???  .......

si rileva acquisizione parziale di fatto con teorizzata requisizione applicandovi un Atto (fatto per casa di Savoia)  non riguardante  questo 'obliato feudo' nelle sue terre e suoi confini desueti ma di altra proprietà Comitale, quindi una applicazione  viziata per errore di fatto mancando l'aggiunta del nome del Conte come destinatario ???  

o Atto con difetto di istruttoria ??? 

se  anche di fatto la neo Repubblica Italiana , sul pare viziato Atto, avesse urbanizzato solo in parte l'area 'feudale' ???? tralasciando la piccola parte (di fatto quella più rappresentativa per imponenti vestigia storiche e carica di vessillo blasonato) del residuale 'feudo Contado' ( rimasta giuridicamente da  sempre un piccolo 'feudo Contado'  privato ma non più Sabaudo fin dal 1620 ) , (giuridicamente comprovato con  avvenuti  diversi Atti di compra / vendita tra vari  Conti feudali possessori ), permane giuridicamente  la comprova Notarile  sulla estraneità dai possedimenti Sabaudi ???

requisizione quindi ad indirizzo sbagliato ??? su terre di  'feudo Comitale' di un Conte ma non più di casa Savoia ???   

applicazione DECRETO viziato per ERRORE ???   DIFETTO di istruttoria ???

requisizione anche non completata???  parrebbe non esserci mai stata di fatto sulla micro parte, quella  più rappresentativa con le  imponenti vestigia storiche,  quindi rimasta parzialmente non requisita nè di fatto , nè giuridicamente ???   quindi priva di effetti concreti per inerzia ?? (su non urbanizzazione, nè   vigilanza, nè occupandola con la forza, nè mantenendola, ecc. ecc.) parrebbe  rimasta priva di effetti concreti sulla parte del diroccato manufatto storico noto come 'diruto Castello di Bestagno' all'interno della 'rocca castello del Bestagno' 

quindi 'micro residualità parziale area di feudo Contado' desueto, obliato, ma formalmente di fatto NON decaduto ???

link


svolgimento STAGE su interpretazione giuridica

....







Nessun commento:

Posta un commento